Il Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista, fondato nel 1993, ha sede a Firenze, in via Cavour n° 64. Il CESIPc, sede della scuola di specializzazione in psicoterapia costruttivista, è anche un Centro Clinico nel quale operano diversi psicoterapeuti, specialisti in psicoterapia costruttivista, che svolgono attività libero-professionale, un Centro di Ricerca che porta avanti studi e ricerche nell'ambito della psicologia clinica e della psicoterapia, ed è sede di tirocini post-laurea. Le attività del Centro si svolgono nella sede centrale di via Cavour 64, nel tratto tra piazza S. Marco e piazza della Libertà. La struttura è composta da nove studi (sette al 1° piano e due al 3° piano), diversamente arredati ma tutti confortevoli, silenziosi e accoglienti. I locali del 1° piano consistono di sette studi, di un’aula (aula V. Guidano e M. L. Nuzzo) e di una biblioteca, oltre che di un’ampia sala d’attesa e di una segreteria. I locali al 3° piano dello stesso palazzo sono appositamente attrezzati per lo svolgimento di corsi e conferenze, e consistono di tre grandi aule (aula J. Piaget, aula G. A. Kelly, aula J. Bowlby) e di due studi ad esse collegati così da consentire riprese audiovisive in diretta. Entrambi i piani sono provvisti di collegamento wi-fi a disposizione di docenti e allievi. Il CESIPc è sede dell’Associazione Italiana di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista (AIPPC), che pubblica la rivista Costruttivismi. ...
ContinuaIl Centro Clinico del CESIPc svolge attività specialistica con servizi rivolti al disagio nonché alla promozione del benessere psicologico. Tutti gli specialisti del Centro Clinico hanno una specifica formazione di orientamento costruttivista e svolgono attività libero-pr...
ContinuaLa Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del CESIPc di Firenze – riconosciuta dal Ministro della Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con Decreto del 31.12.1993 – svolge attività di formazione alla psicoterapia costruttivista. Tale indirizzo è riconosciu...
ContinuaC’è un’altra psicologia Una psicologia che si interessa delle persone nella loro globalità anziché dei loro comportamenti, delle loro cognizioni, o delle loro emozioni. Una psicologia basata sulla comprensione dei modi in cui le persone danno un senso a sé stesse e alla ...
ContinuaStoria e sviluppi del modello clinico L’indirizzo Costruttivista Intersoggettivo rappresenta lo sviluppo del modello teorico-clinico presentato nel 1991 da Lorenzo Cionini, nel volume Psicoterapia cognitiva: teoria e metodo dell’intervento terapeutico, che partiva d...
Continua